economia

20 articoli

Quale futuro per le imprese in Calabria e nel Mezzogiorno d’Italia?

Visite: 844Il 06 dicembre avrò il piacere di partecipare da relatore al convegno dal titolo: ”Quale futuro per le imprese in Calabria e nel Mezzogiorno d’Italia”, che si terrà a Castrovillari, organizzato dall’Associazione Kontatto Production e dal Su responsabile cultura Pasquale Pandolfi. Proprio di recente ho terminato di leggere l’interessante libro di Luciano Gallino dal titolo ”La scomparsa dell’Italia industriale” che fa capire come e in che tempi l’Italia, da grande Paese industriale è diventata una ”colonia industriale”, così da […]

Richiesta Consiglio Comunale d’urgenza per questione pignoramenti

Visite: 1089Alla vigilia di Ferragosto i Gruppi consiliari di opposizione abbiamo protocollato la seguente richiesta di convocazione urgente di Consiglio Comunale per venire incontro ai tanti concittadini ai quali sono stati pignorati conti correnti e pensioni. Insieme ai Segretari dei Partiti Democratico e Udc abbiamo chiesto inoltre due incontri con la Giunta di Maggioranza, che abbiamo svolto in Municipio. ———-  Al Sig. Sindaco facente funzioni Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale Al Sig. Segretario Comunale CITTA’ di Bisignano Oggetto: Richiesta convocazione d’urgenza Consiglio […]

Intervento e dichiarazione di voto in Consiglio comunale sui debiti fuori bilancio

Visite: 812Intervento fatto in Consiglio Comunale del 30 luglio 2014 sull’ennesima richiesta di riconoscimento di debiti fuori bilancio da parte dell’Amministrazione Bisignano.  Continuate a chiederci di votare a favore di debiti fuori bilancio. Questi debiti fuori bilancio solo il risultato di una Vostra gestione della Città e delle sue risorse che noi abbiamo già e più volte definito ”irresponsabile”. Irresponsabile perché dannosa! Qui c’è da operare un cambiamento culturale da parte di chi governa la cosa pubblica. Non è più pensabile […]

L’intervento in Consiglio comunale sulle Attività Produttive a Bisignano

Visite: 753Avevo preparato questo intervento per il Consiglio comunale del 29 maggio 2014, appositamente richiesto sulle attività produttive e commerciali da noi dell’Opposizione per discutere del loro stato di difficoltà. Nel concederci per legge il Consiglio comunale però, la Maggioranza ha inserito il riconoscimento di una enorme mole di debiti fuori bilancio, prima negati, poi portati a riconoscimento grazie ai soldi ricavati dalla convenzione con la piattaforma rifiuti. Così, difronte alla negazione della nostra richiesta di avere il tempo di valutare questi debiti […]

Tutti gli italiani dovrebbero essere meridionalisti

Visite: 792Impegnarsi per la soluzione dell’annosa ”Questione Meridionale” non significa fare anacronistico campanilismo, né interessarsi di una sola parte del Paese, trascurandone il resto. Significa invece riconoscere che tra tutte le diseguaglianze che lacerano il nostro Paese, la più grave continua a essere quella che divide le regioni del sud dalle altre regioni, tollerando l’esistenza di due Paesi nello stesso Paese, di due livelli di cittadinanza e di economia sotto lo stesso regime costituzionale e democratico, in un caso più […]

Candidato all’Assemblea Regionale del Partito Democratico nella lista di Ernesto Magorno!

Visite: 754L’Italia vive, come sappiamo, una generale recessione caratterizzata da decrescita e bassa produttività, necessità di contenimento della spesa pubblica, calo dei consumi e degli investimenti, stretta creditizia, livelli allarmanti di cessazione di imprese (mille al giorno) e conseguente perdita di posti di lavoro. Il sistema delle imprese italiane (si legge nel rapporto sull’economia calabrese 2012/2013 curato dall’economista Rosanna Nisticò per conto della Confindustria Calabria) ‘’… ha tenuto faticosamente solo grazie all’intraprendenza di imprenditori under 35, prevalentemente nel settore del […]

Ospite della web radio ”Liberi di conoscere” a presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia”

Visite: 854 Questa sera, 5 febbraio, a partire dalle ore 20.00, sarò ospite di una trasmissione radiofonica condotta da Giulio Perrone, studente e artista, in diretta da una web radio con sede a Bisignano, ”Liberi di conoscere”, per presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia”. Converserò con Lui sulle problematiche che affliggono il nostro territorio e su come insieme possiamo superarle! Si ascoltare la radio e si può interagire con la trasmissione scrivendo un post nell’evento della […]

Il consumismo e l’eclissi della rivoluzione

Visite: 4216Sono stato alla mostra ”Riscatti” del prof. Marcello Walter Bruno e Gli sono grato per avermi invitato a visitarla. La Sua arte consiste nel prendere foto famose, sovrapporvi degli oggetti specifici, e ri – fotografarle.Tra tutte le opere, quella che mi ha colpito di più è questa che allego, che ritrae il volto di Ernesto Guevara eclissato da Paperino, il famoso personaggio dei cartoni animati Walt Disney. Secondo l’interpretazione dell’autore è una provocazione che sta a indicare come il consumismo […]

Il mio intervento al Consiglio comunale sul bilancio

Visite: 810 Colleghi Consiglieri, Sindaco, Cittadini presenti in sala e chi ci segue in differita televisiva, già nello scorso Consiglio comunale sul bilancio denunciavamo il rischio di deriva finanziaria dell’Ente Comune. Da allora, più volte e in più forme, abbiamo chiesto di sapere, mirando al più corretto svolgimento del nostro compito istituzionale di Consiglieri comunali di opposizione, la reale situazione economica della nostra Città, comprensiva di eventuali situazioni debitorie. Ci è stato sempre risposto però che tutto, sebbene le difficoltà […]

Giovani amministratori e dirigenti del Pd a sostegno di Franco Laratta segretario provinciale

Visite: 837La recessione economica e la crisi sociale, che stanno indebolendo sempre più il nostro Paese, stanno penalizzando soprattutto il sud, dove si è concentrato il 70% dei 530.000 posti di lavoro persi in totale. Nella provincia di Cosenza c’è stato, rispetto al 2012, un calo di nuove imprese del 40,3% nel manifatturiero e del 29,6% nel settore delle costruzioni. I comuni, minacciati dal dissesto finanziario e limitati dal patto di stabilità, sono costretti a vessare di sempre più tasse […]

A sostegno della candidatura di Franco Laratta a Segretario provinciale del Pd

Visite: 697E’ un momento di difficoltà per il nostro Paese, e in particolare per il Sud che, come rivela la Svimez, sta pagando il prezzo più alto! Il Pil Nazionale è calato in 5 anni di oltre il 7%: al Nord del 6%, al Sud del 10%! L’occupazione è calata di 530.000 posti di lavoro; di cui il 30% al Nord, e ben il 70% al Sud (che ha tra l‘altro il 37% della popolazione!) E’ una recessione che dura […]

Le due Italie. Scambio epistolare con Stefano Fassina

Visite: 1043Apprendo da un articolo sul sito del Partito Democratico (www.partitodemocratico.it) i risultati del rapporto Svimez 2012, di seguito sintetizzati:  Sud, reddito a picco e rischio desertificazione industrialeIl rapporto Svimez lancia l’allarme: i consumi non crescono da cinque anni, il Pil pro-capite è meno della metà del centro-nord, la disoccupazione reale supera il 28%, crescono le tasse e si tagliano le spese, il 62% delle famiglie a rischio povertà – 17 ottobre 2013 Un Meridione che sta sprofondando nella povertà e […]