giovani

14 articoli

Visita alle aziende agricole di Bisignano con Franco Laratta, Consigliere d’amministrazione dell’Ismea

Visite: 599  Durante tutta la giornata del 17 settembre c.a., ho fatto visita ad alcune aziende agricole di Bisignano (Cs) in compagnia di Franco Laratta, già deputato del Partito Democratico e Consigliere d’amministrazione dell’Ismea, (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare). Un importante Istituto nazionale a servizio del settore agricolo, dal cui sito internet www.ismea.it si legge: L’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) è un ente pubblico economico istituito con l’accorpamento dell’Istituto per Studi, Ricerche e […]

Il mio intervento al convegno sui progetti per l’occupazione a Bisignano

Visite: 681 Saluti a tutti e grazie a Carlo Guccione e al Presidente di Fincalabra Mannarino per essere venuti a Bisignano. L’ultimo Rapporto ISTAT dice che la quota di giovani che non studiano e non lavorano (Neet) si attesta, nel 2011 al 31,4% nel Mezzogiorno rispetto al 15,2% del Nord e al 19,2% del Centro. In questi anni di crisi economica, tra il 2012 e il 2013 il numero di occupati è rimasto stabile nel Centro Nord mentre è continuato […]

La politica e l’amore in Catullo.

Visite: 1128Solitamente gli intellettuali, i poeti e gli artisti si pongono in maniera critica rispetto alle regole che vigono nelle proprie collettività e ne organizzano la vita sociale. Ne mettono in discussione la validità, la fondatezza, l’utilità; aprono e indicano strade anticonformiste, che vanno in senso contrario a quello in cui procede la maggior parte delle persone. Bersaglio delle loro accuse e invettive sono spesso i poteri costituiti, come quello religioso e quello politico, soprattutto quando, a parer loro, questi […]

Interrogazione consiliare n. 38: Revoca finanziamento per ‘Sportello d’ascolto’ all’Istituto d’Istruzione Superiore

Visite: 752       Al Sig. Sindaco di Bisignano   Oggetto: Interrogazione urgente a risposta scritta su revoca finanziamento per istituzione Sportello d’ascolto presso l’Istituto d’Istruzione Superiore ‘’Enzo Siciliano ‘’ di Bisignano. I sottoscritti Consiglieri comunali di Bisignano: PREMESSO che la Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco f.f., Dr. Damiano Grispo, con delibera n. 208, del 17.09.2014, ha concesso all’Istituto d’Istruzione Superiore ‘’Enzo Siciliano’’ di Bisignano, un contributo di € 1.000 per l’apertura di uno sportello d’ascolto. CHE tale contributo […]

La sinistra, la Calabria e le nuove sfide

Visite: 810Ho finito da pochi giorni di leggere un libro davvero interessante: ‘’Destra e Sinistra’’ di Norberto Bobbio, che fa capire quale sia il criterio fondamentale che distingue la sinistra dalla destra: ed è quello dell’ uguaglianza. Provo a riassumere: chi è di destra tende a concepire gli esseri umani come diseguali, a vederli soprattutto nella loro diversità, e dunque a giustificare e a tollerare le diseguaglianze sociali come il risultato inevitabile delle diseguaglianze naturali. Chi è di sinistra invece, […]

Questo nostro tempo ha bisogno di statisti più che di politici. Il mio intervento a Rende

Visite: 1398Quello che riporto di seguito è il testo dell’intervento che ho tenuto al Convegno RENDE CITTA’ DEL BUON GOVERNO del 21.05.2014 presso l’hotel San Francesco. Saluti e ringraziamenti ai colleghi relatori, all’amico Fabio Liparoti candidato a questa tornata elettorale, all’on. Sandro Principe, al Sindaco di Cetraro Aieta, a Giuseppe Alonge, a Tersa Aloi, agli altri amici relatori e nel pubblico. Io sono felice di essere qui a parlare di una Città che mi sta a cuore perché vivo l’area urbana […]

Interrogazione consiliare n. 28: Biblioteca comunale

Visite: 1415 Al SIG. SINDACOCITTA’ di BISIGNANO OGGETTO: INTERROGAZIONE SCRITTA A RISPOSTA SCRITTA SU BIBLIOTECA COMUNALE I sottoscritti Consiglieri comunali Francesco Lo Giudice e Roberto Cairo, appartenenti al gruppo consiliare Alleanza Democratica, CONSIDERATA– la scelta dell’Amministrazione di aprire alla cittadinanza la biblioteca comunale solo due pomeriggi a settimana. CONSIDERATO– Il disagio che tale scelta causa a tutti i potenziali utenti dell’unica biblioteca della città, in primo luogo agli studenti delle scuole superiori che in questo momento stanno affrontando gli esami […]

Intervista sul giornale Nòtia per l’uscita del libro

Visite: 946 1. Come nasce l’idea di scrivere questo libro?Grazie innanzitutto per l’intervista e complimenti per il Vostro progetto editoriale. L’idea credo sia la stessa che ha mosso Voi a fondare il giornale, ossia contribuire nel creare un futuro migliore al nostro Paese, ora in seria difficoltà. Ho pensato infatti potesse rivelarsi utile raccogliere e proporre in un’unica pubblicazione gli scritti prodotti finora sul sottosviluppo di quella parte d’Italia che abitiamo con sofferenza e disagio. Soprattutto a noi giovani. 2. […]

Il mio intervento al convegno a Rota Greca su disoccupazione giovanile e sport!

Visite: 3836      Saluto tutti i presenti, i rappresentanti della società Polisportiva La Rotese, i colleghi relatori (il presidente provinciale del Coni Funaro, il Consigliere regionale Guccione, l’Assessore provinciale Giudiceandrea, il Consigliere provinciale D’Elia, il Sindaco Albano, il Presidente della BCC Mediocrati Paldino, il Presidente della Società sportiva La Rotese nonchè Vicepresidente della BCC Mancuso, l’Assessore di Rota Greca De Monte, il responsabile relazioni esterne BCC Bria) verso i quali mi sento onorato di sedere a fianco, gli amici che […]

Presentazione a Lattarico del libro ”A piedi nudi” di Salvatore Scalzo

Visite: 823Questa sera avrò il piacere di presentare insieme gli amici Eugenio De Gattis, giovane segretario e capogruppo consiliare del Pd a Lattarico, Antonio Nicoletti, giovane consigliere comunale a San Giovanni in Fiore e coordinatore del Comitato ”Adesso! Calabria”, il libro attraverso il quale Salvatore Scalzo, candidato a 27 anni a Sindaco di Catanzaro, racconta la Sua esperienza politico-elettorale arricchendola di riflessioni sullo stato della politica in Calabria ed in generale nel Sud dell’Italia, sullo stato del centro sinistra e […]