Visite: 729Stamattina sono stato di nuovo intervistato in diretta telefonica, dal bravissimo Leo Caruso, conduttore di Radio L’ora italiana, la Radio più seguita dagli oltre 200.000 mila italiani in Svizzera. Scopo della chiacchierata il mio impegno politico a favore del Sud dell’Italia, partendo dal riscontro avuto con il primo libro ”Cambiare il Sud per cambiare l’Italia” a finire al secondo, di prossima uscita: ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud”, sempre per la Apollo Edizioni. A Leo e agli amici italiani […]
Italia
Visite: 725 E’ la capacità di valorizzare le risorse disponibili, innanzitutto umane, che determina lo sviluppo o il sottosviluppo di una società. Risorse naturali, culturali, economiche. In questo senso, mi sembra che il problema del sud dell’Italia, così come delle altre società sottosviluppate, sia, sopra ogni altro problema, la distanza rilevante, talvolta abissale, che vi è tra il possesso delle risorse a disposizione e la capacità di valorizzarle opportunamente. Il problema più grande dell’Italia meridionale non mi pare infatti la […]
Visite: 600Ho piacere di pubblicare in anteprima il contribuito al mio nuovo libro ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud” (di prossima uscita per Apollo Edizioni) dell’on. Roberto Speranza, già Capogruppo PD alla Camera dei Deputati: ————————— Finalmente Sud. Il lavoro del giovane Francesco Lo Giudice ci permette di riflettere su uno dei punti chiave per il rilancio del nostro Paese: il ritardo di sviluppo del Mezzogiorno. L’idea di base delle pagine che seguiranno è molto condivisibile: senza una vera […]
Visite: 596Il 28 agosto 2015 ho presentato il mio libro all’interno della Festa dell’unità Democratica di Spezzano della Sila (Cs) insieme a Biagia Cannata, Responsabile Organizzazione GD, Salvatore Monaco, Segretario Pd,Emanuele Abbritti, Segretario GD, Mattia Caruso, Presidente RUN Federaz. Cosenza, Giovanna Buffone, Portavoce RUN Federaz. Cosenza. Tantissima gente presente e bellissima serata.
Visite: 688Il 07 agosto 2015 ho avuto il piacere di presentare il mio libro a Rombiolo, affascinante cittadina in provincia di Vibo Valentia, ospite dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’assessore alla cultura Luisa Ferrazzo, che ha organizzato l’evento, del Sindaco Giuseppe Navarra, dell’avvocato Sergio La Grotteria, del Segretario Pd Massimo Aiello, dell’on. Michele Mirabello, Consigliere Regionale calabrese, e di Gilberto Floriani, direttore del Sistema Bibliotecario vibonese.
Visite: 630
Visite: 877Intervista effettuata il 10 maggio 2015 e presa dal sito del giornale on line degli italiani in svizzera www.lapagina.ch BISOGNA CAMBIARE IL SUD PER CAMBIARE L’ITALIA. Intervista a Francesco Lo Giudice, dottore di ricerca in sociologia politica dell’Università Calabria autore del libro “Cambiare il sud per cambiare l’Italia” ‘Cambiare il sud per cambiare l’Italia’, lei parla di cambiamento autentico, soprattutto afferma che questo sarebbe possibile… Ho scritto questo libro per dire che in sostanza il futuro dell’Italia si gioca […]
Visite: 695 Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, sarò ospite della trasmissione ‘Belli veramente’ condotta da Davide Gialdino e Attilio, negli studi di Jonica Radio FM 106,40 e 90,20 su Cosenza. Tutte le altre frequenze disponibili su www.jonicaradio.com. Avrò piacere di parlare delle tesi contenute nel mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia” Apollo edizioni 2014, e dunque delle mie idee politiche per quanto riguarda l’Italia e l’Europa. Buon ascolto!
Visite: 779
Visite: 623
Visite: 1009Ho fatto recapitare al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi una copia della lettera aperta che Gli ho rivolto (consultabile a questo indirizzo http://www.francescologiudice.it/?p=3550) e una copia del mio libro ‘Cambiare il sud per cambiare l’Italia‘, Apollo edizioni, Bisignano, 2014 (https://www.facebook.com/pages/CAMBIARE-IL-SUD-per-CAMBIARE-LITALIA-libro/402603579873876?fref=ts). Il mio intento è quello di trasmettere all’attuale Presidente del Consiglio una personale convinzione: quella che per rilanciare l’economia e la società italiana sia indispensabile puntare sul progresso del sud del Paese. Il sud infatti rappresenta un terzo […]
Visite: 1122Ho mandato per conoscenza al Presidente dei parlamentari Socialisti e Democratici europei Gianni Pittella, di cui seguo l’attività politica, la lettera che ho scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, dicendogli di scommettere sul progresso dell’Italia meridionale per risollevare le sorti del Paese intero. Oggi mi è pervenuta l’email di Pittella, che riporto integralmente di seguito: —————————- da PITTELLA Gianni <gianni.pittella@europarl.itropa.it> data giovedì 18 dicembre 2014 – 16:08 A: ‘Francesco Lo Giudice’ <info@francescologiudice.it> oggetto RE: Lettera […]
Visite: 5171Il 14 novembre c.a. ho partecipato presso la sede del Ministero Affari Regionali a Roma a un interessante convegno organizzato in collaborazione con Laboratorio Democratico, l’associazione politica che fa capo a Gianni Pittella, dal titolo: “Le zone franche come politica di sviluppo del mezzogiorno”. Qualche mese prima avevo suggerito allo stesso Pittella, in una manifestazione da Lui organizzata, di concentrarsi sulle zone economiche speciali per rilanciare il sud Italia (il mio intervento è visibile a questo indirizzo: http://www.francescologiudice.it/?video=francesco-lo-giudice-a-venti-del-sud-uniniziativa-di-gianni-pittella). A questo convegno hanno […]
Visite: 1322 L’Edizione 2013 del noto Rapporto SVIMEZ sull’Economia del Mezzogiorno, nel capitolo III dal titolo La popolazione e le migrazioni, precisamente all’interno del paragrafo 4 dal titolo Mezzogiorno terra d’emigrazione nella sezione 2.4 dal titolo La recessione spinge ad emigrare all’estero dal Nord e dal Sud del Paese, cita la Città di Bisignano, insieme a poche altre città calabresi, tra i sistemi locali di maggiore emigrazione verso l’estero, esprimendosi precisamente così: «[…] Nel decennio che va dal 2002 al […]
Visite: 2844 Caro Matteo, come tanti ho seguito dapprima con diffidenza, poi con ammirazione, ora con un misto di apprensione e speranza la Tua affermazione e il Tuo procedere nel sistema politico italiano. Una speranza comune alla maggioranza degli italiani che, al pari di un vello d’oro, legittima il Governo che guidi nell’impresa di riformare la società e i suoi settori più complessi. Non vi è dubbio che risulta ineludibile risolvere le importanti criticità di ognuno di questi ultimi se […]