Visite: 597Stamattina sono stato di nuovo intervistato in diretta telefonica, dal bravissimo Leo Caruso, conduttore di Radio L’ora italiana, la Radio più seguita dagli oltre 200.000 mila italiani in Svizzera. Scopo della chiacchierata il mio impegno politico a favore del Sud dell’Italia, partendo dal riscontro avuto con il primo libro ”Cambiare il Sud per cambiare l’Italia” a finire al secondo, di prossima uscita: ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud”, sempre per la Apollo Edizioni. A Leo e agli amici italiani […]
libro
Visite: 480Ho piacere di pubblicare in anteprima il contribuito al mio nuovo libro ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud” (di prossima uscita per Apollo Edizioni) dell’on. Roberto Speranza, già Capogruppo PD alla Camera dei Deputati: ————————— Finalmente Sud. Il lavoro del giovane Francesco Lo Giudice ci permette di riflettere su uno dei punti chiave per il rilancio del nostro Paese: il ritardo di sviluppo del Mezzogiorno. L’idea di base delle pagine che seguiranno è molto condivisibile: senza una vera […]
Visite: 830Ho piacere di pubblicare in anteprima il contribuito al mio nuovo libro ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud” (di prossima uscita per Apollo Edizioni) dell’on. Stefania Covello, Responsabile Mezzogiorno e Fondi UE del Partito Democratico: —————————- Il lavoro di Francesco non solo per contenuti e analisi risulta gradevole e, soprattutto, di grandissima attualità. E’ una riflessione articolata che cade, opportunamente, in un periodo storico in cui il nostro Sud dopo tre lustri di marginalità torna ad essere protagonista […]
Visite: 453 Cambiare il Sud per cambiare l’ItaliaPresentazione Comune di Cervicati del 13.08.2015Relatore Avv. Luigi Veltri (il primo a sx nella foto) L’opera del Dott. Francesco Lo Giudice presenta una caratteristica alquanto singolare, non riscontrabile in altri autori, che è quella di sprizzare positività ed ottimismo circa il futuro della nostra terra. L’autore infatti non si limita semplicemente ad enumerare quelle che sono le cause del nostro degrado, ma ne indica anche le potenziali soluzioni, attraverso un’espressione costruttiva e propositiva, […]
Visite: 476Il 28 agosto 2015 ho presentato il mio libro all’interno della Festa dell’unità Democratica di Spezzano della Sila (Cs) insieme a Biagia Cannata, Responsabile Organizzazione GD, Salvatore Monaco, Segretario Pd,Emanuele Abbritti, Segretario GD, Mattia Caruso, Presidente RUN Federaz. Cosenza, Giovanna Buffone, Portavoce RUN Federaz. Cosenza. Tantissima gente presente e bellissima serata.
Visite: 613 Il 18 agosto 2015, nella meravigliosa piazza principale di Santa Severina (Kr), città calabrese considerata a giusta ragione tra i borghi più belli d’Italia, ho ritirato il Gran Premio Manente 2015, premio intitolato alla memoria di un artista a tutto tondo, Francesco Manente detto Checco, musicista e regista televisivo nato nel 1957 a Crucoli, scomparso il 5 Maggio 2002 a causa di un incidente. Una serata emozionante organizzata dalla Marasco Communication, arricchita di concerti di musica popolare e dalla presenza […]
Visite: 486
Visite: 573
Visite: 562Il 12 agosto 2015 ho presentato il mio libro CAMBIARE IL SUD per CAMBIARE L’ITALIA – libro nella bellissima Grisolia (Cs) con Francesco Papa, Consigliere Comunale delegato alla cultura, Pippo Galelli, Giornalista, Rosario Caputo, Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe De Patto, Dirigente dell’Associazione Calabria Nuova, Salvatore Baronelli, del Direttivo Pd di Diamante
Visite: 541Il 07 agosto 2015 ho avuto il piacere di presentare il mio libro a Rombiolo, affascinante cittadina in provincia di Vibo Valentia, ospite dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’assessore alla cultura Luisa Ferrazzo, che ha organizzato l’evento, del Sindaco Giuseppe Navarra, dell’avvocato Sergio La Grotteria, del Segretario Pd Massimo Aiello, dell’on. Michele Mirabello, Consigliere Regionale calabrese, e di Gilberto Floriani, direttore del Sistema Bibliotecario vibonese.
Visite: 515
Visite: 755
Visite: 464Il 09 maggio 2015 ho presentato il mio libro a Rosarno (Rc) insieme al Sindaco Elisabetta Tripodi, Giovanna Tutino, giornalista, Carmen Lacquaniti, Responsabile della Mediateca,Valeria Bellantoni, autrice Sud Off, Nino Cannatà, Regista, Angelo Carchidi, Project Manager di A Città, Francesco Biacca, Ideatore Evermind.
Visite: 577 Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, sarò ospite della trasmissione ‘Belli veramente’ condotta da Davide Gialdino e Attilio, negli studi di Jonica Radio FM 106,40 e 90,20 su Cosenza. Tutte le altre frequenze disponibili su www.jonicaradio.com. Avrò piacere di parlare delle tesi contenute nel mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia” Apollo edizioni 2014, e dunque delle mie idee politiche per quanto riguarda l’Italia e l’Europa. Buon ascolto!
Visite: 503
Visite: 631
Visite: 565
Visite: 600Ho presentato il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia” a Melicucco (Rc). Questo di seguito è un servizio fatto a manifestazione ormai conclusa e a sala svuotata. https://www.youtube.com/watch?v=SztRBflmmA4
Visite: 529
Visite: 547
Visite: 544
Visite: 482
Visite: 448
Visite: 485
Visite: 435
Visite: 470
Visite: 435
Visite: 398
Visite: 554
Visite: 565
Visite: 425
Visite: 443
Visite: 1111Stasera, a partire dalle ore 22.20, andrà in onda in differita su Tele Italia la puntata della trasmissione ”Duscutiamone con…” registrata nei saloni dell’Hotel Executive e condotta dal bravissimo Sergio Tursi Prato in cui mi è stata concessa l’opportunità, in compagnia dell’amico Pasquale Pandolfi (vice presidente dell’Accademia Pollineana) di presentare il mio recente libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia” (Apollo edizioni 2014) e di ragionare su come sia possibile determinare un cambiamento del Paese partendo proprio dal nostro amato […]
Visite: 401
Visite: 1320 Castrovillari, 2 Giugno 2014Convince decisamente fino a contagiare benevolmente l’ottimismo di fondo con cui il giovane ricercatore F. Lo Giudice tratta, già fin dall’ introduzione, nel suo libro “Cambiare il sud per cambiare l’Italia, quella perdurante incognita che a distanza di così tanto tempo da cui si cominciò a parlare di “questione meridionale”, ancora oggi riguarda il Mezzogiorno d’Italia. E di “questione meridionale” si cominciò a parlare quasi subito dopo il 1861, principalmente in relazione al brigantaggio e […]
Visite: 431
Visite: 978 “Cambiare il Sud per cambiare l’Italia. Scritti sulla questione meridionale italiana ed europea”, Apollo Edizioni, di Francesco Lo Giudice è un libro che risponde ai tanti interrogativi che angosciano ragazzi e adulti in fatto di rinascita sociale. Leggendo il saggio avvertiamo l’esigenza di lasciare alle spalle quel pessimismo che ha abbattuto le nostre speranze, di liberarci dalla rassegnazione e svincolarsi dalla convinzione che ormai tutto è perduto scrollandoci di dosso una malsana apatia. Lasciamoci invece contagiare dall’entusiasmo di […]
Visite: 541
Visite: 1151Francesco Lo Giudice è un giovane ricercatore calabrese e studioso delle persone e della società meridionale, impegnato in politica in qualità di consigliere comunale del suo paese di nascita, Bisignano (candidato a Sindaco nelle Amministrative del 2012). La prefazione è a cura dell’on. Gianni Pittella e la postfazione è a cura dell’on. Franco Laratta. E’scritto con un linguaggio semplice e diretto, alla portata di tutti e con una sensibilità tipica di chi ama la propria terra. Con questo titolo […]
Visite: 407
Visite: 667Impegnarsi per la soluzione dell’annosa ”Questione Meridionale” non significa fare anacronistico campanilismo, né interessarsi di una sola parte del Paese, trascurandone il resto. Significa invece riconoscere che tra tutte le diseguaglianze che lacerano il nostro Paese, la più grave continua a essere quella che divide le regioni del sud dalle altre regioni, tollerando l’esistenza di due Paesi nello stesso Paese, di due livelli di cittadinanza e di economia sotto lo stesso regime costituzionale e democratico, in un caso più […]
Visite: 429
Visite: 420
Visite: 384
Visite: 351
Visite: 390
Visite: 704Domani mattina sarò ospite di Alessandro Cofone e Rosanna Caravetta durante la trasmissione Rassegna Stampa negli studi di Acri Tv, a presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia” (Apollo edizioni, 2014)! La trasmissione è in onda da lunedì al sabato ore 10.30 e in replica alle ore 14.30- 16 – 18- 20 . Canale 623 o 635 del digitale terreste. Buona visione!
Visite: 699Caro Francesco, ho finito proprio adesso di leggere il tuo lavoro per il quale ti esprimo vive congratulazioni e per il tuo modo piano di scrivere e per la passione con cui tenti l’approccio al problema. Ti vorrei solo segnalare che quando fai riferimento alla capacità di leggere e scrivere da tempi lontani nei paesi nordici come una delle ragioni di crescita e di sviluppo non è da sottovalutare anche la cultura che sta dietro a tale fatto, il […]
Visite: 812 1. Come nasce l’idea di scrivere questo libro?Grazie innanzitutto per l’intervista e complimenti per il Vostro progetto editoriale. L’idea credo sia la stessa che ha mosso Voi a fondare il giornale, ossia contribuire nel creare un futuro migliore al nostro Paese, ora in seria difficoltà. Ho pensato infatti potesse rivelarsi utile raccogliere e proporre in un’unica pubblicazione gli scritti prodotti finora sul sottosviluppo di quella parte d’Italia che abitiamo con sofferenza e disagio. Soprattutto a noi giovani. 2. […]
Visite: 1216 Spesso non si riflette su piccole cose, che nella loro semplicità sono in grado di assurgere ad esempio concreto e folgorante di tante piccole contraddizioni che non fanno altro che alimentare le oramai ataviche “piaghe” del Mezzogiorno e della Calabria. Ecco, in Cambiare il sud per cambiare l’Italia Francesco Lo Giudice giovane ed appassionato studioso e politico italiano, mette insieme le riflessioni frutto di anni e anni di studio, ricerca e forte impegno politico, mettendo a nudo il […]
Visite: 714 Questa sera, 5 febbraio, a partire dalle ore 20.00, sarò ospite di una trasmissione radiofonica condotta da Giulio Perrone, studente e artista, in diretta da una web radio con sede a Bisignano, ”Liberi di conoscere”, per presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia”. Converserò con Lui sulle problematiche che affliggono il nostro territorio e su come insieme possiamo superarle! Si ascoltare la radio e si può interagire con la trasmissione scrivendo un post nell’evento della […]
Visite: 591Francesco Lo Giudice è prima di tutto un amico vero, sincero! Con lui condivido passione politica, voglia di cambiare, onestà e trasparenza nell’esercizio dell’attività politica. Proprio per questo è stato, per oltre un anno, compagno di viaggio. Insieme abbiamo attraversato la Calabria per la presentazione del mio libro ‘Cronache di fine impero’. Francesco quel mio libro lo ha praticamente fatto suo, in ogni piazza lo ha illustrato con grande partecipazione. E al solo sentirlo parlare, in tanti si innamoravano di quel lavoro. Oggi sono io a parlare del […]
Visite: 691 La raccolta di scritti sulla questione meridionale di Francesco Lo Giudice costituisce un importante contributo al dibattitto sul futuro del Mezzogiorno. Il merito di Francesco, giovane e brillante dirigente politico meridionale, è quello di riposizionare il dibattito sulla questione meridionale in una prospettiva più larga, di maggiore respiro, e non è un caso se il volume si conclude affrontando la questione europea. Sud e Europa sono infatti fortemente legati. Non ci potrà essere sviluppo del Mezzogiorno se non saremo […]
Visite: 1102Diversi anni fa ho conosciuto a Tropea un Ambasciatore d’Italia avendo ritrovato per caso, insieme a dei cugini in vacanza, il Suo biglietto ferroviario smarrito. Quest’anno sono andato a trovarlo nella Sua casa nel centro storico di Roma e ho trascorso piacevolmente con Lui circa due ore a parlare di Calabria, della situazione politica italiana e internazionale, di Stati Uniti, Cina, dell’Europa, dell’Africa. Lo ho ascoltato con vivo interesse e durante quella chiacchierata ho appreso molte cose nuove. Mi […]