Visite: 584 Al sig. Sindaco ff di Bisignano Oggetto: interrogazione scritta a risposta scritta su donazione chitarra a Frank Bisignano e liuteria. Premessa Come risaputo, la nostra Città ha l’onore di ospitare la preziosissima tradizione artistica della Famiglia De Bonis (di fatto la più longeva delle famiglie liutaie italiane e una delle più longeve e stimate famiglie liutaie d’Europa, operanti dal 1800 circa) e sta vedendo l’affermarsi di nuovi giovani liutai anche fuori i propri confini in appuntamenti di carattere […]
musica
Visite: 814 Il 18 agosto 2015, nella meravigliosa piazza principale di Santa Severina (Kr), città calabrese considerata a giusta ragione tra i borghi più belli d’Italia, ho ritirato il Gran Premio Manente 2015, premio intitolato alla memoria di un artista a tutto tondo, Francesco Manente detto Checco, musicista e regista televisivo nato nel 1957 a Crucoli, scomparso il 5 Maggio 2002 a causa di un incidente. Una serata emozionante organizzata dalla Marasco Communication, arricchita di concerti di musica popolare e dalla presenza […]
Visite: 890La seguente interrogazione è stata letta al termine del Consiglio Comunale del 24 aprile 2014 Al SIG. SINDACO CITTA’ di BISIGNANO OGGETTO: INTERROGAZIONE SCRITTA A RISPOSTA SCRITTA SU QUESTIONE BANDA MUSICALE BISIGNANO I sottoscritti Consiglieri comunali Francesco Lo Giudice e Roberto Cairo, appartenenti al gruppo consiliare Alleanza Democratica, CONSIDERATO Che in data 08.01.2013 con prot. n. 544 chiedevano alla S.V. spiegazioni circa lo sfratto eseguito ai danni dell’Associazione Banda Musicale “Città di Bisignano”, costituita all’epoca da oltre 20 componenti, […]
Visite: 785Abbiamo chiesto alla Giunta comunale come mai l’Associazione Banda Musicale Città di Bisignano fosse stata più volte privata della propria sede, non trattata adeguatamente, e di fatto sfrattata dall’ultima sede, senza averne assegnata un’altra di sostituzione per poter garantire le attività. Il testo integrale dell’interrogazione è al seguente indirizzo: Interrogazione consiliare n. 14: Banda Musicale ”Città di Bisignano” Ecco la risposta che ci è pervenuta: CITTA’ DI BISIGNANO Al Consigliere comunale Francesco Lo Giudice SEDE Oggetto: Risposta ad interrogazione […]
Visite: 944La mattina del 07 giugno mi sono recato con piacere presso la sede del Conservatorio Musicale ”Stanislao Giacomantonio di Cosenza”. Avevo chiesto ed ottenuto di incontrare la Direttrice, la dott.ssa Antonella Calvelli, per scambiare con Lei un pò di idee circa un rapporto di collaborazione con la Città di Bisignano, patria della storica tradizione liutaia della Famiglia De Bonis. Per un estimatore della musica come me, recarsi in un Conservatorio è ogni volta un’emozione unica. Nel mentre attraversavo l’ingresso, […]
Visite: 972 Al SIG. SINDACO All’ASSESSORE ALLA CULTURA E.P.C. al PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALE CITTA’ di BISIGNANO OGGETTO: INTERROGAZIONE SCRITTA A RISPOSTA SCRITTA SU QUESTIONE ASSOCIAZIONE BANDA MUSICALE CITTA’ DI BISIGNANO I sottoscritti consiglieri comunali Francesco Lo Giudice e Roberto Cairo, appartenenti al gruppo consiliare Alleanza Democratica – Considerato che l’Associazione Banda Musicale “Città di Bisignano” costituita attualmente da oltre venti componenti, opera sul territorio comunale dal 1994 garantendo corsi gratuiti di musica, mantenendo quella che è una tradizione che […]
Visite: 1085Ci sono canzoni che riescono ad interpretare il sentimento comune di riscatto e sanno infondere fiducia, speranza, coraggio. Esse solitamente nascono in periodi di particolare crisi culturale ed economica, in periodi di sofferenze e smarrimenti collettivi. Penso ad esempio ad ‘Imagine’ di John Lennon, a ‘Redemption Song’ di Bob Marley, ad ‘I have a dream’ degli Abba. Il loro ritmo è solitamente lento; il loro testo è solitamente semplice e pieno di parole chiavi, come: freedom, energy, dream, imagine, […]
Visite: 1324Il musicista Aldo Mazza disse una volta: . Sono parole di stima e rispetto verso la musica che condivido. Con questo spirito ho avuto il piacere di assistere ai primi due concerti di chitarra classica che si sono svolti nel suggestivo chiostro del Santuario della Riforma in Bisignano . Due serate di esibizioni magistrali a cui ci è stato dato di partecipare gratuitamente caratterizzate, oltre che da una splendida luna piena, anche dalla presenza nel pubblico, tra gli altri […]