Visite: 2876 Caro Matteo, come tanti ho seguito dapprima con diffidenza, poi con ammirazione, ora con un misto di apprensione e speranza la Tua affermazione e il Tuo procedere nel sistema politico italiano. Una speranza comune alla maggioranza degli italiani che, al pari di un vello d’oro, legittima il Governo che guidi nell’impresa di riformare la società e i suoi settori più complessi. Non vi è dubbio che risulta ineludibile risolvere le importanti criticità di ognuno di questi ultimi se […]
Repubblica Italiana
Visite: 882Noto sui social networks diversi post che inneggiano al disciolto partito fascista e al suo rappresentante Benito Mussolini.Ciò succede perché ogni volta che la democrazia non riesce a garantire una corretta regolazione della società e una proficua crescita dell’economia, quando il caos prende il sopravvento, il fascismo torna ad affascinare specie nelle società, come quella italiana, con una ancora insufficiente emancipazione civica. Il bisogno, la paura e il desiderio di ordine sono del resto gli ingredienti base di ogni […]
Visite: 1458Diversi anni fa ho conosciuto a Tropea un Ambasciatore d’Italia avendo ritrovato per caso, insieme a dei cugini in vacanza, il Suo biglietto ferroviario smarrito. Quest’anno sono andato a trovarlo nella Sua casa nel centro storico di Roma e ho trascorso piacevolmente con Lui circa due ore a parlare di Calabria, della situazione politica italiana e internazionale, di Stati Uniti, Cina, dell’Europa, dell’Africa. Lo ho ascoltato con vivo interesse e durante quella chiacchierata ho appreso molte cose nuove. Mi […]
Visite: 5372 Sabato 17 Agosto, a partire dalle ore 18:00, avrò l’onore di presentare ” Il corpo di Matteotti”, un libro su una delle figure più straordinarie della storia politica italiana, l’esimio Giacomo Matteotti, scritto da Italo Arcuri. Avrò il piacere di farlo insieme alla segretaria cittadina del Pd, Adriana Amodio, alla storica Elena Fiore Pisapia, all’Assessore provinciale alla Cultura, on. Maria Francesca Corigliano, alla Deputata del Pd, on. Enza Bruno Bossio, al curatore elle fotografie del libro, Danilo Rossi, […]
Visite: 959Ho ascoltato con attenzione in tv il discorso del nuovo Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, che non conoscevo e che ammiro anche per aver appreso il Suo percorso professionale e di vita. Lei ha usato parole che mi hanno emozionato, rivolte soprattutto ad infondere fiducia nella buona politica e nelle istituzioni dello Stato, in questi ultimi anni molto vilipesi, e nella necessità di volgere l’azione di questi ultimi al riconoscimento ed alla garanzia dei diritti umani, soprattutto […]