società

7 articoli

Ospite della web radio ”Liberi di conoscere” a presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia”

Visite: 855 Questa sera, 5 febbraio, a partire dalle ore 20.00, sarò ospite di una trasmissione radiofonica condotta da Giulio Perrone, studente e artista, in diretta da una web radio con sede a Bisignano, ”Liberi di conoscere”, per presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia”. Converserò con Lui sulle problematiche che affliggono il nostro territorio e su come insieme possiamo superarle! Si ascoltare la radio e si può interagire con la trasmissione scrivendo un post nell’evento della […]

Il consumismo e l’eclissi della rivoluzione

Visite: 4216Sono stato alla mostra ”Riscatti” del prof. Marcello Walter Bruno e Gli sono grato per avermi invitato a visitarla. La Sua arte consiste nel prendere foto famose, sovrapporvi degli oggetti specifici, e ri – fotografarle.Tra tutte le opere, quella che mi ha colpito di più è questa che allego, che ritrae il volto di Ernesto Guevara eclissato da Paperino, il famoso personaggio dei cartoni animati Walt Disney. Secondo l’interpretazione dell’autore è una provocazione che sta a indicare come il consumismo […]

Stato di bisogno & libertà. L’incontro con il prof. Trigilia, Ministro alla Coesione Territoriale

Visite: 1187Ho trovato su facebook questo pensiero del compianto Presidente della Repubblica Sandro Pertini: E mi è venuto in mente il pensiero simile a questo, dell’allora Presidente degli Stati Uniti, Franklin Delano Roosevelt: <<L’uomo nel bisogno non è un uomo libero!>>. Una frase, quest’ultima, alla quale sono affezionato. Ricordo di averla detta al prof. Carlo Trigilia, (stimato Sociologo Economico ed oggi Ministro alla Coesione Territoriale) nell’Aula Seminari del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, dove venne a […]

Liberté, egalité, fraternité. Viaggio a Parigi.

Visite: 1037 In compagnia di familiari, ho trascorso qualche giorno a Parigi. Prima di partire avevo letto che dai viaggi non si torna mai gli stessi, ed effettivamente l’esperienza è stata densa di emozioni. Parigi è una città dal glorioso passato e presente, immensa ed affascinante, piena di arte e di cultura. In particolare, la visita all’antica Università di Sorbona prima, e alla storica piazza dove sorgeva la Bastiglia poi, mi hanno offerto la possibilità di ragionare sulla rivoluzione francese […]