sud italia

9 articoli

La prefazione al mio nuovo libro di Stefania Covello, Responsabile Mezzogiorno e Fondi Ue del Partito Democratico

Visite: 1032Ho piacere di pubblicare in anteprima il contribuito al mio nuovo libro ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud” (di prossima uscita per Apollo Edizioni)  dell’on. Stefania Covello, Responsabile Mezzogiorno e Fondi UE del Partito Democratico: —————————- Il lavoro di Francesco non solo per contenuti e analisi risulta gradevole e,  soprattutto, di grandissima attualità. E’ una riflessione articolata che  cade,  opportunamente,  in un periodo storico in cui il nostro Sud dopo tre lustri di marginalità torna ad essere protagonista […]

La recensione al mio libro di Paola Bisconti, giornalista pugliese

Visite: 1096 “Cambiare il Sud per cambiare l’Italia. Scritti sulla questione meridionale italiana ed europea”, Apollo Edizioni, di Francesco Lo Giudice è un libro che risponde ai tanti interrogativi che angosciano ragazzi e adulti in fatto di rinascita sociale. Leggendo il saggio avvertiamo l’esigenza di lasciare alle spalle quel pessimismo che ha abbattuto le nostre speranze, di liberarci dalla rassegnazione e svincolarsi dalla convinzione che ormai tutto è perduto scrollandoci di dosso una malsana apatia. Lasciamoci invece contagiare dall’entusiasmo di […]

La recensione al mio libro di Serafina Nisticò, giornalista de ”Il Crotonese”

Visite: 1294Francesco Lo Giudice è un giovane ricercatore calabrese e studioso delle persone e della società meridionale, impegnato in politica in qualità di consigliere comunale del suo paese di nascita, Bisignano (candidato a Sindaco nelle Amministrative del 2012). La prefazione è a cura dell’on. Gianni Pittella e la postfazione è a cura dell’on. Franco Laratta. E’scritto con un linguaggio semplice e diretto, alla portata di tutti e con una sensibilità tipica di chi ama la propria terra. Con questo titolo […]

La mia idea per promuovere lo sviluppo economico e l’occupazione nel sud dell’Italia

Visite: 1251 Il discorso che segue l’ho pronunciato a Napoli il 10 maggio 2014, nella sala conferenze dell’Hotel Stelle, per aver partecipato alla manifestazione ”Venti del Sud” indetta dal Vice Presidente del Parlamento Europeo, Gianni Pittella, e che ha visto 20 relatori (selezionati tramite concorso) esprimere la loro idea per favorire lo sviluppo economico e l’occupazione nel Sud dell’Italia. La manifestazione è stata molto bella e ha visto la partecipazione oltre che di numerosa gente, dell’on. Gianni Pittella e dell’on. […]

La mia idea tra le venti per cambiare l’Italia del sud!

Visite: 654Sto andando in giro a presentare il mio libro ”Cambiare il sud per cambiare l’Italia” (Apollo edizioni 2014) a dire che lo sviluppo economico e sociale del Sud rappresenta una delle più grandi occasioni di rilancio dell’Italia, oltre che un preciso dovere della nostra Repubblica e di noi tutti italiani.  Ho quindi particolarmente apprezzato il concorso di idee lanciato da Gianni Pittella (vice presidente vicario del Parlamento Europeo e candidato con il Partito Democratico alle elezioni europee del 25 […]

Tutti gli italiani dovrebbero essere meridionalisti

Visite: 792Impegnarsi per la soluzione dell’annosa ”Questione Meridionale” non significa fare anacronistico campanilismo, né interessarsi di una sola parte del Paese, trascurandone il resto. Significa invece riconoscere che tra tutte le diseguaglianze che lacerano il nostro Paese, la più grave continua a essere quella che divide le regioni del sud dalle altre regioni, tollerando l’esistenza di due Paesi nello stesso Paese, di due livelli di cittadinanza e di economia sotto lo stesso regime costituzionale e democratico, in un caso più […]

Un nuovo impegno: la redazione di un giornale on line!

Visite: 1166 Stamane, presso il Palazzo Marchianò a San Demetrio Corone, presenteremo il nuovo giornale on line ”La Città del Crati & Nuova Sibaritide” (consultabile all’indirizzo www.nuovasibaritide.it) e nato dalla fusione degli affermati giornali ”La Città del Crati” e ” Nuovasibaritide”. Mi è stato offerto di far parte della Redazione ed ho accettato con molto piacere ed entusiasmo, perché sono convinto che il giornalismo giochi un ruolo fondamentale nella costruzione sociale della realtà ed inoltre che i nostri territori abbiano […]

E’ difficile essere angeli all’inferno – La rappresentazione della realtà sociale nel sud dell’Italia

Visite: 1214 Nel sud dell’Italia la realtà sociale è oggettivamente difficile e complicata. Le particolari vicissitudini storiche che questa parte del Paese ha vissuto dall’unità nazionale in poi ne hanno condizionato e ne condizionano tuttora in maniera rilevante i processi di modernizzazione. Alcuni gravosi problemi, come la disoccupazione e l’incapacità di produrre autonomamente ricchezza diffusa, non sono stati ancora risolti, altri, come le mafie, sono addirittura aumentati, le quali, divenute vere e proprie imprese multinazionali del crimine con fatturati finanziari […]

Potere razionale illegale e sindrome di Stoccolma collettiva nel Mezzogiorno d’Italia

Visite: 1246 Provo di seguito a ragionare sulla “questione meridionale italiana” e in particolare sul rapporto esistente tra la cultura della legalità, l’attribuzione di valori e i sistemi di potere nelle regioni Sicilia, Calabria, Puglia e Campania e quindi sul rapporto tra politica, organizzazioni criminali mafiose, lobbies di potere e società civile nelle regioni suddette e sul modo attraverso cui questi attori convivono sul medesimo territorio e producono regolazione sociale. Volutamente non evito l’ovvietà di alcune considerazioni concettuali poiché, come […]