Sviluppo economico

24 articoli

Consiglio comunale sul bilancio e il pre-dissesto il 24 giugno

Visite: 914Per la prima volta nella storia del Comune di Bisignano la Maggioranza convoca un Consiglio Comunale perché intimato dal prefetto, e per la prima volta nella storia la Maggioranza non approva nei termini il bilancio di previsione ed è costretta a chiedere il pre-dissesto finanziario dell’Ente. Il Consiglio Comunale è convocato per giorno 24 giugno p.v. con i seguenti punti all’ordine del giorno: Presa d’atto sentenza Suprema Corte di Cassazione n. 8871/2016 Approvazione Piano Finanziario e Tariffe della componente TARI […]

Intervistato di nuovo dalla Radio degli Italiani in Svizzera.

Visite: 770Stamattina sono stato di nuovo intervistato in diretta telefonica, dal bravissimo Leo Caruso, conduttore di Radio L’ora italiana, la Radio più seguita dagli oltre 200.000 mila italiani in Svizzera. Scopo della chiacchierata il mio impegno politico a favore del Sud dell’Italia, partendo dal riscontro avuto con il primo libro ”Cambiare il Sud per cambiare l’Italia” a finire al secondo, di prossima uscita: ”Il futuro dell’Italia si gioca a Sud”, sempre per la Apollo Edizioni. A Leo e agli amici italiani […]

Il futuro dell’Italia si gioca a Sud

Visite: 751 E’ la capacità di valorizzare le risorse disponibili, innanzitutto umane, che determina lo sviluppo o il sottosviluppo di una società. Risorse naturali, culturali, economiche. In questo senso, mi sembra che il problema del sud dell’Italia, così come delle altre società sottosviluppate, sia, sopra ogni altro problema, la distanza rilevante, talvolta abissale, che vi è tra il possesso delle risorse a disposizione e la capacità di valorizzarle opportunamente. Il problema più grande dell’Italia meridionale non mi pare infatti la […]

Incontro con l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico per rilancio zona industriale di Bisignano

Visite: 712 Avevo chiesto e ottenuto un appuntamento con il nuovo Assessore Regionale allo Sviluppo Economico della Regione Calabria, dott.ssa Carmen Barbalace. Così, la mattina del 27 aprile 2016, insieme ad altre due persone di Bisignano, ho incontrato l’Assessore nel Suo studio presso la Cittadella regionale a Catanzaro. Al tavolo insieme a Lei, un Suo collaboratore. Abbiamo parlato a lungo della zona industriale di Bisignano, delle condizioni pessime in cui versa attualmente ma anche e soprattutto delle potenzialità che ha nel poter divenire […]

L’Amministrazione comunale smentita dai fatti. Il Comunicato del PD di Bisignano

Visite: 553Con una nota affidata per l’estensione al proprio “ufficio stampa”, l’A.C. di Bisignano, toccata nel vivo dall’ultimo comunicato del PD, giudica vacue le nostre accuse e ci “risponde con i fatti che, almeno per il momento, restano inconfutabili”. In effetti, i fatti esposti dall’Amministrazione risultano inconfutabili veramente per un momento: giusto il tempo, da parte del PD, di venirne a conoscenza e di smentirli con prove inoppugnabili! Quali sono i fatti a cui s’appella l’Amministrazione? Quello di aver negato […]

Il mio intervento al convegno a Morano sull’identità come fattore di sviluppo

Visite: 544 CONVEGNO IDENTITA’ COME FATTORE DI SVILUPPO MORANO CALABRO 05 12 2015Interventodi Francesco Lo Giudice Saluti IDENTITA E SVILUPPO sono due concetti importantissimi Partiamo da quello di identità Se parliamo di identità, ci riferiamo alla nostra identità collettiva, che necessariamente è legata a un luogo. Quindi parliamo di spazio. E parlare di spazio nell’epoca della globalizzazione non è facile. Sentite cosa scrive Mauro Magatti, grande sociologo italiano nel libro Potere politico e globalizzazione a cura del Prof. Pietro Fantozzi, con il […]

Domani Consiglio Comunale su dissesto tecnico

Visite: 677Domani, 09 giugno 2015, Consiglio comunale con inizio ore 10.00 avente per oggetto: ”Ripiano del disavanzo tecnico emerso a seguito del riaccertamento straordinario dei residui”. E’ un’occasione per parlare della situazione sociale ed economica della nostra Città, dello sviluppo da me definito ”insostenibile” portato avanti dall’attuale Amministrazione ”Bisignano-Grispo”; delle opportunità di sviluppo offerte dai fondi europei perse in questi anni, della situazione complessiva della Città di Bisignano.   

Il testo dell’intervista rilasciata alla Radio degli italiani in Svizzera

Visite: 911Intervista effettuata il 10 maggio 2015 e presa dal sito del giornale on line degli italiani in svizzera www.lapagina.ch BISOGNA CAMBIARE IL SUD PER CAMBIARE L’ITALIA.  Intervista a Francesco Lo Giudice, dottore di ricerca in sociologia politica dell’Università Calabria autore del libro “Cambiare il sud per cambiare l’Italia” ‘Cambiare il sud per cambiare l’Italia’, lei parla di cambiamento autentico, soprattutto afferma che questo sarebbe possibile… Ho scritto questo libro per dire che in sostanza il futuro dell’Italia si gioca […]

Il mio intervento al convegno sui progetti per l’occupazione a Bisignano

Visite: 681 Saluti a tutti e grazie a Carlo Guccione e al Presidente di Fincalabra Mannarino per essere venuti a Bisignano. L’ultimo Rapporto ISTAT dice che la quota di giovani che non studiano e non lavorano (Neet) si attesta, nel 2011 al 31,4% nel Mezzogiorno rispetto al 15,2% del Nord e al 19,2% del Centro. In questi anni di crisi economica, tra il 2012 e il 2013 il numero di occupati è rimasto stabile nel Centro Nord mentre è continuato […]

Quale futuro per le imprese in Calabria e nel Mezzogiorno d’Italia?

Visite: 844Il 06 dicembre avrò il piacere di partecipare da relatore al convegno dal titolo: ”Quale futuro per le imprese in Calabria e nel Mezzogiorno d’Italia”, che si terrà a Castrovillari, organizzato dall’Associazione Kontatto Production e dal Su responsabile cultura Pasquale Pandolfi. Proprio di recente ho terminato di leggere l’interessante libro di Luciano Gallino dal titolo ”La scomparsa dell’Italia industriale” che fa capire come e in che tempi l’Italia, da grande Paese industriale è diventata una ”colonia industriale”, così da […]

Bisignano citata dal Rapporto Svimez 2013 per l’elevato tasso di emigrazione verso l’estero

Visite: 1351 L’Edizione 2013 del noto Rapporto SVIMEZ sull’Economia del Mezzogiorno, nel capitolo III dal titolo La popolazione e le migrazioni, precisamente all’interno del paragrafo 4 dal titolo Mezzogiorno terra d’emigrazione nella sezione 2.4 dal titolo La recessione spinge ad emigrare all’estero dal Nord e dal Sud del Paese, cita la Città di Bisignano, insieme a poche altre città calabresi, tra i sistemi locali di maggiore emigrazione verso l’estero, esprimendosi precisamente così: «[…] Nel decennio che va dal 2002 al […]

Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri

Visite: 2876 Caro Matteo, come tanti ho seguito dapprima con diffidenza, poi con ammirazione, ora con un misto di apprensione e speranza la Tua affermazione e il Tuo procedere nel sistema politico italiano. Una speranza comune alla maggioranza degli italiani che, al pari di un vello d’oro, legittima il Governo che guidi nell’impresa di riformare la società e i suoi settori più complessi. Non vi è dubbio che risulta ineludibile risolvere le importanti criticità di ognuno di questi ultimi se […]