Visite: 5205Il 14 novembre c.a. ho partecipato presso la sede del Ministero Affari Regionali a Roma a un interessante convegno organizzato in collaborazione con Laboratorio Democratico, l’associazione politica che fa capo a Gianni Pittella, dal titolo: “Le zone franche come politica di sviluppo del mezzogiorno”. Qualche mese prima avevo suggerito allo stesso Pittella, in una manifestazione da Lui organizzata, di concentrarsi sulle zone economiche speciali per rilanciare il sud Italia (il mio intervento è visibile a questo indirizzo: http://www.francescologiudice.it/?video=francesco-lo-giudice-a-venti-del-sud-uniniziativa-di-gianni-pittella). A questo convegno hanno […]
svimez
Visite: 1352 L’Edizione 2013 del noto Rapporto SVIMEZ sull’Economia del Mezzogiorno, nel capitolo III dal titolo La popolazione e le migrazioni, precisamente all’interno del paragrafo 4 dal titolo Mezzogiorno terra d’emigrazione nella sezione 2.4 dal titolo La recessione spinge ad emigrare all’estero dal Nord e dal Sud del Paese, cita la Città di Bisignano, insieme a poche altre città calabresi, tra i sistemi locali di maggiore emigrazione verso l’estero, esprimendosi precisamente così: «[…] Nel decennio che va dal 2002 al […]
Visite: 701E’ un momento di difficoltà per il nostro Paese, e in particolare per il Sud che, come rivela la Svimez, sta pagando il prezzo più alto! Il Pil Nazionale è calato in 5 anni di oltre il 7%: al Nord del 6%, al Sud del 10%! L’occupazione è calata di 530.000 posti di lavoro; di cui il 30% al Nord, e ben il 70% al Sud (che ha tra l‘altro il 37% della popolazione!) E’ una recessione che dura […]