Unione Europea

12 articoli

La forza dell’Europa unita

Visite: 1113 Ho finito da poco di seguire la quinta edizione della Summer School ‘’Giornate d’Europa’’ ad Aieta, borgo tra i più belli d’Italia, incastonato nelle montagne che si affacciano sul mar tirreno cosentino. Una settimana di lezioni e confronti che hanno avuto come tema: <<Europa nonostante, Europa comunque>>; nonostante la crisi, nonostante lo scetticismo, le sofferenze, nonostante tutto. Abbiamo parlato dell’Unione Europea, del suo passato e del suo presente, e abbiamo immaginato il suo futuro, da più punti di […]

Il mio intervento al Caffè Europeo a Castrovillari (Cs)

Visite: 837 (Clicca sulle foto per ingrandirle)  Saluto tutti e Vi ringrazio per la partecipazione così numerosa stasera. Saluto e ringrazio gli esimi colleghi relatori, in particolare l’amico Pasquale Pandolfi che ha il merito di aver organizzato questo importante evento e il Prof. Fragola, stimato docente del diritto europeo e uomo di istituzioni comunitarie. Lasciatemi dire innanzitutto che questi momenti di confronto e riflessione collettiva sono importanti come quei momenti in cui ognuno di noi si ferma a riflettere un pò […]

Relatore al Caffè Europeo a Castrovillari

Visite: 749Mercoledì 14 Gennaio sarò tra i relatori dell’interessante Caffè Europeo organizzato a Castrovillari dal Vice Presidente dell’Accademia Pollineana, Pasquale Pandolfi, a parlare di una delle questioni più urgenti del momento: il difficile processo di integrazione economica e politica tra gli Stati membri dell’Unione Europea. Onorato di fare questa iniziativa insieme al prof. Massimo Fragola, mi è gradita l’occasione per esprimere il mio punto di vista sull’argomento. Tenterò dunque di spiegare la mia personale teoria sulla ”Questione meridionale europea” (che ho […]

Da Aieta il sogno di un’Europa spazio privilegiato della speranza umana.

Visite: 830 Dal 24 al 30 luglio 2014 ho partecipato con molto piacere alla IV edizione della Summer School ”Giornate d’Europa” fondata e diretta dal bravissimo Gennaro Cosentino, noto giornalista calabrese Rai. Con la partecipazione di tanti egregi docenti universitari e responsabili amministrativi provenienti da tutta Italia e con tanti bravissimi giovani partecipanti, anch’essi da tutta Italia, la Summer School ”Giornate d’Europa” si conferma una Istituzione formativa dalle grandi potenzialità culturali e politiche. Ancora più perché organizzata nel centro storico […]

Interrogazione consiliare n. 29: gemellaggio con la città di Feldkirchen

Visite: 1140   Al SIG. SINDACO CITTA’ di BISIGNANO OGGETTO: INTERROGAZIONE SCRITTA A RISPOSTA SCRITTA SU GEMELLAGGIO CON FELDKIRCHEN I sottoscritti Consiglieri comunali Francesco Lo Giudice e Roberto Cairo, appartenenti al gruppo consiliare Alleanza Democratica, CONSIDERATO – Il gemellaggio europeo con la Città tedesca di Feldkirchen, realizzato grazie a un’idea dei collaboratori della ditta May della stessa Città, originari di Bisignano, idea nata nel 1999 e concretizzatasi il 23 giugno 2005. – I rapporti di solida amicizia nati in seguito […]

Il mio intervento ad Oriolo sull’Unione Europea con l’on. Pino Arlacchi

Visite: 930Invitato dall’amico on. Mario Franchino, consigliere regionale Pd, ho partecipato, insieme all’amico Eugenio De Gattis, consigliere comunale di Lattarico, ad un convegno sul rapporto tra Unione Europea e Comuni Italiani, con particolare attenzione ai fondi 2014 / 2020, con ospite d’onore l’europarlamentare Pd prof. Pino Arlacchi, eminente politico e studioso, già Vice Segretario delle Nazioni unite. Arrivati con un pò di anticipo, ci siamo concessi una visita nel meraviglioso borgo antico di Oriolo, che non conoscevo, ed una visita […]

Il Liceo Europeo è salvo!

Visite: 1168Cari amici e compagni di scuola, oggi sono stato in Convitto in compagnia del Preside-Rettore, del Vice Rettore, di alcuni Professori Educatori e Collaboratori, i quali mi hanno dato la bella notizia che gli studenti già iscritti per il prossimo anno al Liceo Classico Europeo sono sufficienti a permettere l’avvio di una seconda sezione!!! Cosa che non succedeva da anni! Da settembre 2013 ci saranno quindi le sezioni ”A – Europeo” e ”B – Europeo”! E’ una notizia molto bella […]

Incentivi all’occupazione per giovani laureati, datori di lavoro e disoccupati!

Visite: 951 I piani locali di lavoro  rispondono alle finalità del Fondo Sociale Europeo di incentivare l’occupazione! Tale piano di lavoro è denominato CANTIERI PER L’OCCUPAZIONE ed avviato nell’ambito territoriale dei Comuni di: Acri, Bisignano, Cerzeto, Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Roggiano Gravina, Rose, San Fili, San Marco Argentano, Santa Caterina Albanese, Santa Sofia d’Epiro, Torano Castello Beneficiari del PLL sono: giovani laureati fino a 35 anni di età disoccupati datori di lavoro l’obiettivo è creare piccoli finanziamenti per assunzioni […]

Nobel per la pace all’Unione Europea

Visite: 1071Solo 70 anni fa, i popoli europei eravamo sprofondati nel baratro di una guerra cruenta e micidiale che, implicando quasi tutto il mondo, fece milioni e milioni di morti. Il Premio Nobel per la Pace all’Unione Europea ”per i suoi sforzi per l’avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani” è davvero una bella notizia! Un giusto riconoscimento, che certamente segnerà un ulteriore passo in avanti nella cooperazione internazionale e nel progresso civile e democratico di tutti i popoli della terra.