Convegni e Manifestazioni

35 articoli

Il mio intervento al convegno sulle riforme con Gianni Pittella a Bisignano

Visite: 182E’ la prima volta che il Presidente Pittella viene nella nostra Città, ne siamo onorati, e siamo certi che ci ritornerà presto con piacere. Devi sapere caro Gianni che Bisignano ha un passato glorioso, che già nell’anno 1020 fu proclamata Città, e che dal 1461 è stata il capoluogo dell’importante principato dei Sanseverino fino ai primi del XIX secolo. E’ una città che ha vissuto intense lotte politiche per l’affermazione dei diritti civili e sociali ed è città dalle […]

Con Gianni Pittella, Presidente del Gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo

Visite: 48618 maggio 2016 – Conferenza stampa con il Capogruppo dei Parlamentari Socialisti e Democratici Europei Gianni Pittella a sostegno della candidatura a Sindaco di Cosenza di Carlo Guccione e costituzione del Comitato per il SI al Referendum sulle riforme costituzionali con Cesare Loizzo, Coordinatore regionale LabDem, Giuseppe Alonge, Rete Comitati per il SI alle riforme costituzionali, Luigi Guglielmelli, Segretario provinciale PD Cosenza.  

Il mio intervento al convegno a Morano sull’identità come fattore di sviluppo

Visite: 546 CONVEGNO IDENTITA’ COME FATTORE DI SVILUPPO MORANO CALABRO 05 12 2015Interventodi Francesco Lo Giudice Saluti IDENTITA E SVILUPPO sono due concetti importantissimi Partiamo da quello di identità Se parliamo di identità, ci riferiamo alla nostra identità collettiva, che necessariamente è legata a un luogo. Quindi parliamo di spazio. E parlare di spazio nell’epoca della globalizzazione non è facile. Sentite cosa scrive Mauro Magatti, grande sociologo italiano nel libro Potere politico e globalizzazione a cura del Prof. Pietro Fantozzi, con il […]

Convegno a Messina di Lab Dem Sicilia su ‘Giovani Amministratori e vecchi vizi della politica’

Visite: 496In data 22 novembre 2015, ho partecipato alla interessante mattinata di riflessioni organizzata dall’on. Francesco Barbalace, coordinatore regionale di Lab Dem Sicilia, con molta gente partecipante e molti autorevoli relatori, tra cui l’on. Salvo Andò, già Ministro della Difesa, Presidente nazionale di Lab Dem e Rettore dell’Università di Enna; l’on. Michela Rostan, deputata del Partito Democratico; Fabrizio Ferretti già Consigliere Regionale della Sicilia.    

Tra i vincitori del Gran Premio Manente 2015

Visite: 814 Il 18 agosto 2015, nella meravigliosa piazza principale di Santa Severina (Kr), città calabrese considerata a giusta ragione tra i borghi più belli d’Italia, ho ritirato il Gran Premio Manente 2015, premio intitolato alla memoria di un artista a tutto tondo, Francesco Manente detto Checco, musicista e regista televisivo nato nel 1957 a Crucoli, scomparso il 5 Maggio 2002 a causa di un incidente.  Una serata emozionante organizzata dalla Marasco Communication, arricchita di concerti di musica popolare e dalla presenza […]

Il mio intervento al conferimento della cittadinanza onoraria a Frank Bisignano, magnate della finanza

Visite: 866Il seguente discorso l’ho pronunciato durante il Consiglio Comunale straordinario del 28 Maggio 2015 convocato per conferire la cittadinanza onoraria a Frank Bisignano, magnate della finanza mondiale, i cui nonni partirono da Bisignano per cercare fortuna negli Stati Uniti d’America nei primi anni del ‘900.   —————————– Buona sera a tutti.  Caro Frank, io l’ho ascoltata prima alla conferenza stampa in banca, poi alla lezione all’università. Lei ha fatto un discorso tutto incentrato sulla persona umana, sui valori della solidarietà, della comprensione, dell’attenzione all’altro, […]

Il mio intervento al convegno sui progetti per l’occupazione a Bisignano

Visite: 688 Saluti a tutti e grazie a Carlo Guccione e al Presidente di Fincalabra Mannarino per essere venuti a Bisignano. L’ultimo Rapporto ISTAT dice che la quota di giovani che non studiano e non lavorano (Neet) si attesta, nel 2011 al 31,4% nel Mezzogiorno rispetto al 15,2% del Nord e al 19,2% del Centro. In questi anni di crisi economica, tra il 2012 e il 2013 il numero di occupati è rimasto stabile nel Centro Nord mentre è continuato […]

Il mio intervento al Caffè Europeo a Castrovillari (Cs)

Visite: 858 (Clicca sulle foto per ingrandirle)  Saluto tutti e Vi ringrazio per la partecipazione così numerosa stasera. Saluto e ringrazio gli esimi colleghi relatori, in particolare l’amico Pasquale Pandolfi che ha il merito di aver organizzato questo importante evento e il Prof. Fragola, stimato docente del diritto europeo e uomo di istituzioni comunitarie. Lasciatemi dire innanzitutto che questi momenti di confronto e riflessione collettiva sono importanti come quei momenti in cui ognuno di noi si ferma a riflettere un pò […]

Relatore al Caffè Europeo a Castrovillari

Visite: 774Mercoledì 14 Gennaio sarò tra i relatori dell’interessante Caffè Europeo organizzato a Castrovillari dal Vice Presidente dell’Accademia Pollineana, Pasquale Pandolfi, a parlare di una delle questioni più urgenti del momento: il difficile processo di integrazione economica e politica tra gli Stati membri dell’Unione Europea. Onorato di fare questa iniziativa insieme al prof. Massimo Fragola, mi è gradita l’occasione per esprimere il mio punto di vista sull’argomento. Tenterò dunque di spiegare la mia personale teoria sulla ”Questione meridionale europea” (che ho […]

Invitato a far parte di un tavolo di lavoro ministeriale sulle strategie di sviluppo del sud Italia

Visite: 5206Il 14 novembre c.a. ho partecipato presso la sede del Ministero Affari Regionali a Roma a un interessante convegno organizzato in collaborazione con Laboratorio Democratico, l’associazione politica che fa capo a Gianni Pittella, dal titolo: “Le zone franche come politica di sviluppo del mezzogiorno”. Qualche mese prima avevo suggerito allo stesso Pittella, in una manifestazione da Lui organizzata, di concentrarsi sulle zone economiche speciali per rilanciare il sud Italia (il mio intervento è visibile a questo indirizzo: http://www.francescologiudice.it/?video=francesco-lo-giudice-a-venti-del-sud-uniniziativa-di-gianni-pittella). A questo convegno hanno […]

Relatore alla presentazione del libro ”Un sogno meraviglioso” sulla tragedia al camping Le Giare

Visite: 783 Sono stato invitato per giorno 10 dicembre alle 17.30 a relazionare alla presentazione del libro ”Un sogno meraviglioso” di Pietro Nardiello, che si terrà presso la sala convegni del Museo delle Reali Ferriere Borboniche a Mongiana (Vv), fabbrica di armi del regime borbonico. Il libro, che non ho ancora letto, parla di un viaggio in Calabria e della tragedia avvenuta nel camping Le Giare a Soverato dove, il 10 settembre 2000, in seguito a un’alluvione, morirono 13 persone che vi […]